

Sicuramente la costruzione romana meglio conservata in Torino (Porta Principalis). Le Porte sono composte di due torri di 30mt di altezza collegate da un muro che è tutto ciò che resta della fortezza del corpo di guardia, solo questo è di epoca romana, le torri sono di epoca successiva.

Le porte sono due grandi, adibite al passaggio dei carri e due più piccole per i pedoni. Il nome "Palatine" le deriva dal medio evo, epoca in cui la struttura venne trasformata in un palazzo dei duchi Longobardi. In seguito fu adibita a carcere femminile.
Le porte Palatine prima dei restauri del 1906 presentavano sulle sommità delle torri un giro di merli ghibellini. Le antiche mura cittadine si componevano di 35 torri massicce poste a intervalli regolari lungo il perimetro di cinta; resta ben visibile accanto alla chiesa della Consolata la base di una di queste.
3 commenti:
Se non ci vengo tutti i giorni su questo blog, diciamo quasi tutti i giorni. Mi piace infatti vedere tutte queste foto.... ciao da Maria
Superb photos as always. I was out of town for a while so I'm catching up on blogs, of course I had to stop by to see your great photos!
Torino is a treasure in Italy!
Everyone should visit.
Ciao
Dom
Posta un commento