Visualizzazione post con etichetta Abbazie-Abbeys. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Abbazie-Abbeys. Mostra tutti i post

mercoledì 8 ottobre 2008

Abbazia di Vezzolano

Around Torino - The Abbeys.

Here another abbey in the outskirts of Torino highlights its millenarian history amongst the Basso Monferrats' vineyards. The legend attributes its construction to King Charlemagne shocked during hunting by the vision of three skeletons rising from a grave. Welcoming the visitors and pilgrims at the Abbey entrance a superb wharf (Jubé) decorated with a magnificently restored bas-relief representing the "Thirty-five Patriarchs Virgo's Ancestors". The rest of the Abbey is difficult to describe so strong are the emotions that can only be experienced in person.

Un'altra Abbazia nel dintorni di Torino, tra le vigne del Basso Monferrato, ne rimarca la sua millenaria storia, l'Abbazia di Vezzolano ad Albugnano. La leggenda fa risalire la sua edificazione a Carlo Magno, impressionato durante una battuta di caccia, dalla visione di tre scheletri che uscivano da una tomba. Ad accogliere chi entra, uno stupendo pontile (Jubé) con un bassorilievo magnificamente restaurato raffigurante i "trentacinque Patriarchi antenati della Vergine". Il resto è tutto da scoprire di persona per godere a pieno un'emozione difficilmente descrivibile.

Un autre Abbaye dans les alentours de Torino, entre les vignes qui tapissent les collines du Bas Monferrato, en souligne son histoire millénaire. La légende attribue sa construction au Roi Charlemagne, impressionné lors d'une partie de chasse à la vision de trois squelettes qui sortaient d'une tombe. À accueillir qui entre, un superbe jubé avec un bas-relief magnifiquement restauré représentant le " Trente-cinq Patriarches ancêtres de la Vierge".
Le reste est tout à découvrir en personne pour jouir à plein d'une émotion difficile à décrire.
Un ringraziamento all'arch. P.Salerno e C.Galvan della sovrintendenza beni culturali di Torino

Thanks for your comment: Tanya, Paz,

mercoledì 28 maggio 2008

Abbazia di Staffarda





Around Torino
- The Abbeys.

The Abbey of Staffarda was built by Cistercian monks in the 12th century in a marshland (at that time reclaimed) and on an ancient Celtic site. (Curiosity) In a large place of the Abbey lives the bigger north-western Italy colony of bats (Myotis).

L'Abbazia di Staffarda fu costruita dai monaci Cistercensi intorno al XIIsec. in un terreno paludoso, (subito bonificato) e su un antico sito Celtico. (Curiosità) La più grande colonia di pipistrelli (Myotis) dell'Italia Nord-Occidentale vive prosperosa in un ampio locale della stessa Abbazia.

L'Abbaye de Staffarda fut construite par moines Cistercensi autour de XIIsec. dans un terrain marécageux, (aussitot bonifié) et sur un ancien site Celtic. (Curiosité) la plus grande colonie de chauve-souris (Myotis) de l'Italie nord-Occidentale vit propsère dans un vaste local de l'Abbaye de Staffarda.

Abbazia di Staffarda map <-
Thank for visiting and comments to: Tanya, Ananda, Sherry, Texas

domenica 27 gennaio 2008

Torino's land views from "Sacra di San Michele"

Around Torino
- The Abbeys
.



























This walk begun in a foggy day from S.Antonio di Ranverso abbey set the goal to lead us at top of the Pirchiriano mount where is the "Sacra di S.Michele" ( Benedictine Abbey, X Century.). From above of this Piedmonteis symbol we can to observe a extraordinary panorama of the Torino territory.

Cette promenade commencée dans une journée de brouillard à l'abbaye de S.Antonio de Ranverso avait le but de nous conduire au sommet du mont Pirchiriano où il y la Sacrée de S.Michele (Abbaye benédictine de Xsec.). De haut de ce symbole du Piémont nous réussissons à observer un extraordinaire panorama du territoire de Turin.

Questa passeggiata iniziata in una giornata di nebbia all'abbazia di S.Antonio di Ranverso aveva lo scopo di condurci alla cima del monte Pirchiriano sulla estremità del quale svetta la Sacra di S.Michele (Abbazia benedettina del Xsec.). Dall'alto di questo simbolo del Piemonte, riusciamo a osservare lo straordinario panorama del territorio di Torino.

giovedì 24 gennaio 2008

Francigena Way close Ranverso Abbey (Cycle path)

Around Torino
- The Abbeys.





This spectacle (Sacra of S.Michele) appears in front of those riders going on to Francigena Way when some Kilometer farther (after the Abbey) they pop out of the fog.
The symbol of the hospital monks of Saint Antony of Ranverso is the "Tau", standing out on every spires and pinnacles; it is "Signum Potentiae" midway between a Cross and a crutch for invalid pilgrims.

Questo è lo spettacolo che si presenta a quei ciclisti che proseguendo per la via francigena bucano la nebbia qualche chilometro più avanti.(Sacra di S.Michele)
Simbolo dei monaci ospedalieri dell'Abbazia di S.Antonio di Ranverso è il "Tau" che campeggia su tutte le guglie e i pinnacoli; è "Signum Potentiae" a metà tra una croce e una stampella da infermi.

martedì 22 gennaio 2008

Cycling to S.Antonio di Ranverso in a foggy day












Around Torino - The Abbeys.







Alpine varying of Francigena way crosses the Alps through the high Susa valley, and passes through Novalesa Abbey and Saint Antonio di Ranverso Abbey for to reach Torino and to rejoin with principale francigena way .(Wikipedia) Precettoria of Ranverso had been founded by Umberto III of Savoia in the XII century, beside the abbey was constructed also the hostel for infirm pilgrims entrusted to the Saint Antonio Hospital Monks. It's a magnificent route for mtb cyclers, easy ,flat and undiscussed historical valuable road.

La variante alpina della via Francigena attraversa le Alpi all'altezza della Val di Susa, e passa dall'Abbazia di Novalesa e dall'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso per raggiungere Torino e ricollegarsi con il tragitto principale.(Wikipedia)
LaPrecettoria di Ranverso fu fondata da Umberto III di Savoia nel XIIsec. Affianco alla Abbazia fu costruito l'ospizio per pellegrini infermi affidato ai monaci Ospedalieri di S.Antonio.
E' un magnifico percorso per ciclisti di mtb, facile pianeggiante e di indiscusso valore storico.
Click here for-> Home Page1 - Page2 - Page3 - Page4 - Page5 - Page6 - Page7 <- Click here for. Le immagini e i testi contenuti in questo blog possono essere scaricati e divulgati per uso privato, l'utilizzo pubblico o commerciale totale o anche solo parziale, necessita della autorizzazione dell'autore.

Non cartoline...solo dettagli e annotazioni - No postcards but details and notes

questo è ciò che io vedo...this is what I see...
(tutte le foto sono mie-all pictures are mine)

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autore in maniera non periodica e sistematica. Non è quindi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Tutte le fotografie sono di mia produzione, solo alcune immagini sono tratte dal web e la fonte è sempre citata ma se il loro uso violasse i diritti d'autore dietro segnalazione provvederò alla rimozione immediata. Grazie a tutti.
Turismo a Torino, Torino foto, Turin photo, Torino photo gallery, Turin photo gallery, Turin images,Turin image,Torino images, Torino image,Torino, Torino Piemonte, Torino Italy Piemonte, Torino Italy Piedmont,Foto di Torino,Immagini Torino,Turin guide,Torino turistica,Torino tourism, Turin tourism,Turin tours, Torino tours,Turin city guide,Turin shot,Turin shots, Torino shot, Torino imagini