Visualizzazione post con etichetta Assedio 1706 Siege. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Assedio 1706 Siege. Mostra tutti i post

giovedì 30 ottobre 2008

Commemorazione dei defunti - Halloween

For a lot of people in the world, next days is Halloween but I'm Italian so I commemorate Death in All Souls Day.

...
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
da "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi" di Cesare Pavese

(Cripta della chiesa della Salute aTorino)
Thanks for your comments: Jm, Deliavsora, Saretta, Katherine, Sally, Tanya, Glenn, Rob, Chuck,

sabato 18 ottobre 2008

Pilastrini votivi del 1706 -2

Oltre 200 pilastrini votivi furono collocati per volontà di Vittorio Amedeo II sulla linea dei combattimenti lunga circa 3 Km tra Lucento e Regio Parco per celebrare la fine dell'assedio di Torino del 1706. Solamente una quindicina di questi "altarini" restano sul territorio, sparsi, nascosti, dimenticati in cortili, giardini privati...










Location, Posizione
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  • Il pilastrino della facciata della casa di via Giachino, 92 è scomparso dopo una ristrutturazione
  • Quello al centro della strada di via Verolengo ang. Via Assisi è stato inglobato in una cappelletta di strada e si intravede a mala pena la scritta 1706.
  • Un altro dovrebbe trovarsi sperduto in qualche magazzino della Manifattura Tabacchi, ma non sono stato in grado di trovarlo.
  • Uno nell'atrio del museo Pietro Micca
  • Un altro nel museo del Risorgimento ma non posso verificare perchè è chiuso per restauri.

Ne conoscete altri? Li fotografiamo insieme?....................Thanks for your kind words: Paz, Abraham, Virginia, Babooshka,

lunedì 13 ottobre 2008

Pilastrini votivi del 1706 -1

More than 200 votive steles were placed upon the fight line between Lucento and Regio Parco, for will of Vittorio Amedeo II, in order to celebrate the end of Torino's siege (1706). Just about fifteen "altarini" are still around the town, they're scattered, hidden or forgot in courtyards or in private gardens.
























Gli altarini commemorativi dell'assedio di Torino del 1706,non è stato semplice trovarli in città, perchè di loro ne è sparito addirittura il ricordo e perfino coloro che li hanno nel proprio giardino o cortile o appoggiati al muro della propria abitazione, non ne conoscono il valore e il significato, tant'è che in alcuni casi sono scomparsi a seguito di ristrutturazioni edilizie. Solo i più anziani dei quartieri ricordano in alcuni casi che ..sì vagamente, forse c'era...non so, non mi ricordo. Ed è ad alcuni di loro che rivolgo il mio ringraziamento per avermi aiutato in questa riscoperta.
Eccone una prima serie.
Location in Torino, Posizione,
Thanks for your comment : Paolo, Jm, Tanya, Babooshka, Blognote, Catherine, Mar, Jackie, Dianne, Laurie,

venerdì 26 settembre 2008

La storia sui muri di Torino - History on Turin's walls 2









We was seating for an aperitif to the small table of the Mokita bar, looking the eyes up on the walls of piazza S.Carlo, three cannonballs, generous gift of King Louis XIV appear in front of us. During days of Torino's siege (1706) French shot on the walls of city 95,000 gun balls , 21,000 bombs besides 27,700 grenades. Moreover they made exploding 576 tons of gunpowder.

En nous asseyant pour un apéritif aux tables du bar Mokita, nous élevons les yeux sur les murs de la place et y apparaissent nous ces trois balles de canons, généreux cadeau de Luis XIV. Pendant les jours de la siège de Torino (1706) les Français tirèrent sur les murs de la ville 95.000 balles de canon, 21.000 bombes outre à 27.700 grenades. A' part celà ils firent exploser bien 576 tonnes de poudre à canon.

Sediamo ai tavolini del bar Mokita per un aperitivo, alziamo gli occhi sui muri della piazza e ci appaiono queste tre palle di cannone, generoso regalo di Luigi XIV. Nei giorni dell'assedio di Torino (1706) i Francesi spararono sui muri della città 95,000 palle da cannone, 21,000 bombe oltre a 27,700 granate. Inoltre fecero esplodere ben 576 tonnellate di polvere da sparo.

You can see other gunshots on the walls of Torino by clicking Here
Thanks for your comments: Sherry, Tanya, Insurance, Paz, Babooshka, LaurieKeller,

lunedì 8 settembre 2008

Assedio di Torino 1706

7 Settembre 1706,
- ricorrenza della fine dell'assedio di Torino e disfatta dell'esercito assediante.
- anniversary day of the end of the Torino siege and defeat of besieging army.
- anniversaire de la fin de la siège de Torino et de la défaite de l'armée assiegéante.

...Ai 7, costa Città sempre pì
S'arcordrà d'un si bel di,
El di appunt de S.Grà
La vigilia d la Natività
D la nostra gran Signora,
Ch'en men de tre quart d'ora
A s'è degnà de dè fin
A le miserie d Turin...
(da "L'Arpa discordata"*)

Gli assediati: i Piemontesi

Gli assedianti: i Francesi (besieging army.)








Tr-...Al 7 (settembre) questa città sempre più - si ricorderà di un giorno così bello - il giorno appunto di S.Grato - la vigilia della Natività - della nostra gran Signora - che in men di tre quarti d'ora - si è degnata di porre fine - alle miserie di Torino...

Thanks for comments: Dina, Fish Whisperer, PhotoCache, Babooshka, Paz, Jackie, IlViaggioLastMinute, Tanya, Catherine

domenica 16 settembre 2007

Torino, Cannonate francesi sulla Consolata (1706) - French gunshot on Consolata wall

"A più riprese i Francesi hanno dichiarato di aver visto sui bastioni e sulla chiesa della Consolata una venerabile Dama che ricacciava i proiettili contro chi li tirava."
(da L'assedio di Fabio Galvano - UTET) .

"Several the French declared of having seen a venerable Lady on the bastions and over the Consolata's church driving projectiles back to those who shot them."
Fr-"À plusieurs reprises les Français ont déclaré d'avoir vu sur les bastions et sur l'église de la Consolata une vénérable Dame qui rechassait les projectiles contre qui il les tirait."

La data riportata sul riquadro del muro della Consolata è presumibilmente errata poichè l'assedio dei francesi a Torino iniziò nel 1705 e terminò nel settembre del 1706.

Presumably the date engraved in the table on the Consolata's church wall is wrong, because the Turin French's siege began in 1705 and finished in september 1706.
Fr- La date indiquée sur le tableau gravée sur le mur de l'eglise de la Consolata, présumablement n'est pas correct, car l'assiège des français à Turin commenca le 1705 et il finit le septembre de 1706.
Click here for-> Home Page1 - Page2 - Page3 - Page4 - Page5 - Page6 - Page7 <- Click here for. Le immagini e i testi contenuti in questo blog possono essere scaricati e divulgati per uso privato, l'utilizzo pubblico o commerciale totale o anche solo parziale, necessita della autorizzazione dell'autore.

Non cartoline...solo dettagli e annotazioni - No postcards but details and notes

questo è ciò che io vedo...this is what I see...
(tutte le foto sono mie-all pictures are mine)

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autore in maniera non periodica e sistematica. Non è quindi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. Tutte le fotografie sono di mia produzione, solo alcune immagini sono tratte dal web e la fonte è sempre citata ma se il loro uso violasse i diritti d'autore dietro segnalazione provvederò alla rimozione immediata. Grazie a tutti.
Turismo a Torino, Torino foto, Turin photo, Torino photo gallery, Turin photo gallery, Turin images,Turin image,Torino images, Torino image,Torino, Torino Piemonte, Torino Italy Piemonte, Torino Italy Piedmont,Foto di Torino,Immagini Torino,Turin guide,Torino turistica,Torino tourism, Turin tourism,Turin tours, Torino tours,Turin city guide,Turin shot,Turin shots, Torino shot, Torino imagini